Il materiale informativo è organizzato in tre parti:
• Configurazione utente
• Shortcode per la pubblicazione dei dati
• API
La configurazione standard predisposta permette l’utilizzo di tutte le tipologie di archivio al momento rilasciate con la distribuzione open source e di conseguenza l’utilizzo del plugin in condizioni d’uso standard di xDams.
Le prime due parti descrivono tutte le funzionalità che consentono a un utente “non tecnico” (in senso informatico) di procedere alla pubblicazione attraverso i consueti strumenti di WordPress
Agli utenti più esperti però il plugin consente anche di personalizzare ulteriormente le proprie pagine grazie alla realizzazione di moduli custom utilizzabili al posto di quelli standard utilizzando semplici API pubbliche. L’illustrazione di queste possibilità aggiuntive è contenuta nella sezione API attualmente in progress. Le informazioni sono già disponibili nel manuale (documento PDF) ma devono ancora essere riviste per la pubblicazione su questo sito
L’utente che però desidera concentrarsi solo sulle funzionalità più operative e necessarie può rinviare ad un secondo momento la lettura del manuale avanzato che descrive le su citate funzioni.
SUMMARY funzioni
Il plugin consente:
• La gestione di pagine di amministrazione
• la pubblicazione di post e pagine
L’attività di configurazione di base permette di:
• definire i campi da visualizzare nei form di ricerca con relative label
• definire i campi da visualizzare nella scheda di dettaglio con relative label
• definire i campi da visualizzare nell’elenco dei risultati
• attivare /disattivare l’accesso agli archivi
La pubblicazione è estremamente semplificata in quanto, grazie a shortcode (semplici istruzioni testuali da inserire nelle pagine di wordpress mediante l’editor grafico), sono disponibili:
• form di ricerca testuale
• form di ricerca su campi specifici
• ricerca multiarchivio
• liste di risultati in formato testuale (con o senza criteri di selezione)
• liste di risultati con preview (con o senza criteri di selezione)
• liste di risultati con slideshow (per schede con immagini)
• liste di risultati per valori esistenti in un campo (vocabolari)
• pubblicazione di singole schede
• pubblicazione di singole immagini
• semplice modulo di story telling
Il plugin è infine predisposto per
• l’import di successive configurazioni,
• l’import / export delle preferenze salvate dall’utente
• la gestione multilingue dei messaggi di sistema e delle label dei campi.